webinarecm
organizza il tuo evento, online,
accreditato ECM
Webinarecm è la nuova soluzione rivolta a Ordini professionali, ASL, Aziende ospedaliere, Società scientifiche ed enti pubblici in genere per organizzare online, in formato webinar, gli eventi residenziali.

Su misura
Il webinar viene disegnato sulle vostre esigenze grazie alla consulenza di un gruppo di lavoro dedicato alla formazione a distanza.

Chiavi in mano
Il servizio comprende tutte le attività necessarie per realizzare un webinar, con la vostra completa autonomia gestionale.

Interattivo
Dalla chat alla possibilità di porre domande ai relatori, fino ai sondaggi in tempo reale tra i partecipanti per capire che cosa pensano.

No sponsor
Il rispetto della norma ECM associato alla scelta di non erogare mai corsi con sponsor commerciali, a tutela del partecipante.
Come funziona
Accreditamento e creazione dell'evento
Zadig accredita direttamente il corso, essendo provider ECM nazionale. Viene allestito il webinar sulla piattaforma dedicata.
2.
Gestione delle iscrizioni
Per ogni webinar viene fornito un link di iscrizione che permetterà ai soli partecipanti desiderati di registrarsi al corso. In un minuto l'iscrizione è completata.
3.
Formazione e supporto
Al cliente vengono forniti gli accessi alla piattaforma webinar per la gestione in autonomia del webinar e una sessione di formazione dedicata per la gestione ottimale del sistema il giorno del corso.
4.
Reportistica ed erogazione ECM
A webinar terminato viene creato un report dei partecipanti, chi ha diritto potrà accedere alla piattaforma per rispondere al questionario ECM. L'attestazione dei crediti è rilasciata in automatico.

Una garanzia di qualità e indipendenza
Zadig è Provider Nazionale ECM accreditato standard (ID 103) e ha la Certificazione di qualità UNI EN ISO 9001-2015 per la formazione a distanza. Il gruppo di lavoro ECM dedicato ha tutte le competenze formative, editoriali, mediche, informatiche, amministrative per offrire un servizio a 360 gradi grazie anche alle piattaforme di formazione a distanza ideate, realizzate e gestite:
SAEPE, FadInMed, GOAL, Formars.

18 anni di esperienza
nel settore della formazione a distanza

>500.000 professionisti
che hanno svolto i nostri corsi FAD

>500 corsi FAD
realizzati a oggi

12 mln di crediti ECM
erogati dal 2009
Webinar recenti
-
COVID-19 tra presente e futuro: diagnosi, terapie, vacciniOMCeO MI|18/12/20 | 2 ORE | 3,6 ECMIl corso affronta le tematiche emergenti legate alla COVID-19 fornendo informazioni sulla situazione attuale e sugli sviluppi in tema di trattamento e prevenzione, compresi i vaccini.Link alla brochure
-
La dermatologia in ambulatorio non dermatologico: le chiavi per la diagnosi e il razionale della terapia topicaUPMC|16/12/20 | 3 ORE | 4,5 ECMIl corso ha come obiettivo primario quello di fornire gli elementi per la diagnosi differenziale delle più comuni patologie dermatologiche e come obiettivo secondario quello di dare un orientamento generale alla scelta del trattamento topico con predilezione all’uso di galenici rispetto ai farmaci.Link alla brochure
-
Prevenzione e gestione delle reazioni avverse e della nefropatia da mezzo di contrasto – Stato dell’arteOMCeO BI|05/12/20 | 4 ORE | 4 ECMIl corso approfondisce le reazioni avverse e la nefropatia da mezzo di contrasto, che richiedono la riduzione del rischio attraverso la raccolta di dati prima della procedura e la conoscenza della gestione delle situazioni gravi che possono seguire all'esame.Link al sito degli organizzatori
-
Consensus conference sul disturbo primario del linguaggio (DPL) – Presentazione e discussione dei risultatiLA NOSTRA FAMIGLIA|21/11/20 | 3 ORE | 4,5 ECMIl corso fornisce competenze tecnico-professionali legate alla diagnosi e all’intervento nel disturbo primario del linguaggio, secondo quanto indicato nelle raccomandazioni scaturite dalla consensus conference svoltasi nel 2018.Link alla brochure
-
Gli italiani e gli antibiotici: informazione, utilizzo e consapevolezza del fenomeno dell’antimicrobico resistenzaUNI FG, CENSIS|18/11/20 | 2 ORE | 3,6 ECMIl Settore di Igiene dell’Università di Foggia in collaborazione con il Censis, nell’ambito di un Progetto realizzato con il supporto finanziario del Ministero della Salute, ha realizzato una ricerca da cui è nato questo webinar mirato a diffonderne i risultati. Link alla brochure
-
Dopo la Legge 113/2020. Tolleranza zero in caso di violenza contro gli operatori sanitariOMCeO VE|31/10/20 | 3 ORE e 30 MIN | 3,9 ECMSecondo un'indagine svolta da FNOMCeO nel 2008 il 4% dei medici ha subito in quell'anno aggressioni da parte dei pazienti o dei loro familiari. Che cosa prevede la legge? Quali sono le tutele? Scopo del webinar è rispondere a queste domande. Link alla brochure
-
Violenza contro gli operatori sanitariOMCeO VE|30/10/20 | 2 ORE e 30 MIN | 3,9 ECMIl webinar ha come tema la violenza sugli operatori sanitari, un problema sempre più diffuso in molti ambiti medici. Importante è non solo denunciarla ma anche sapere come gestire le varie situazioni. Link alla brochure
-
Gised 33 – Dermatologia: Il futuro oltre la pandemiaGISED|24/10/20 | 3 ORE | 3 ECMAttraverso l’integrazione tra la presentazione di progetti di ricerca clinico-epidemiologica e la revisione di problemi clinici in campo dermatologico, il webinar intende promuovere un approccio critico all’innovazione e alla definizione delle migliori evidenze in campo dermatologico in corso di pandemia da COVID-19.Link alla brochure
-
Esordi psicotici: continuità assistenziale tra ospedale e territorio dall’età evolutiva all’età adultaOMCeO BI|24/10/20 | 5 ORE | 5 ECMIl webinar affronta da molti punti vista il problema della manifestazione di una psicosi, dalla gestione del malato alle nozioni più recenti sulle cause scatenanti al riconoscimento dei soggetti a rischio, alla diffusione degli psicofarmaci, alla relazione terapeutica.Link al sito degli organizzatori
-
Approccio clinico al paziente con disturbi dell’equilibrioOMCeO BI|17/10/20 | 4 ORE | 4 ECMIl webinar ha l’obiettivo di condurre una revisione critica delle strategie diagnostiche e terapeutiche suggerite negli ultimi anni per il paziente con disturbi dell’equilibrio.Link al sito degli organizzatori
-
VIS 2020 – Venezia in Salute al tempo del COVIDOMCeO VE|17/10/20 | 3 ORE | 3,6 ECMIl webinar Venezia in salute (VIS) 2020 ha come tema l’emergenza COVID. Un momento di riflessione e di confronto nella e sulla professione, con l’obiettivo di affrontare e combattere la preoccupante e crescente solitudine che i medici hanno vissuto durante la pandemia. Link alla brochure
-
I DPI proteggono davvero? Come, quando, perche?OMCeO MI|15/10/20 | 2 ORE | 3,6 ECMIl corso vuole essere una guida utile per comprendere in modo chiaro e semplice che cosa sono i DPI (Dispositivi di Protezione Individuali), quando bisogna utilizzarli e quali sono i requisiti che debbono avere per essere conformi alla normativa vigente.Link alla brochure
-
Pandemia da COVID-19. Dalla paura del contagio alle angosce individualiOMCeO MI|10/10/20 | 2 ORE | 3,6 ECML’evento fornisce una riflessione sulle conseguenze emotive dell’esperienza di incontro con il Coronavirus. Link alla brochure
-
Leggere l’invisibile. La violenza contro la donna disabileOMCeO VE|02/10/20 | 3 ORE | 3 ECMSecondo i dati ISTAT una donna disabile ha un rischio doppio rispetto alle altre donne di subire stupri o tentati stupri. Come medici si può non vedere oppure dotarsi di strumenti per leggere l’invisibile. Questo è l’obiettivo che si pone il convegno.Link alla brochure
-
COVID-19: gestione integrata ospedale e territorioOMCeO MI|21/09/20 | 2 ORE | 3,6 ECMIl corso affronta tutti i temi dell’infezione da SARS-CoV-2 con particolare riferimento alle interazioni territoriali.Link alla brochure
-
Full Digital Workflow: lo stato dell'arte e il prossimo futuroOMCeO NA|17/09/20 | 2 ORE | 3 ECMIl corso è rivolto a tutti gli odontoiatri e gli odontotecnici che desiderano ampliare le proprie vedute, rivolgendo lo sguardo ai nuovi strumenti digitali, senza mai perdere di vista il reale obiettivo del trattamento: il paziente. Link alla brochure
-
Il pediatra tra e-mail e WhatsApp ai tempi di COVID-19OMCeO MI|15/09/20 | 2 ORE | 3,6 ECMIl corso, attraverso l’esperienza professionale vissuta durante il lockdown, analizza i benefici, le opportunità, i rischi e le cautele da adottare nei confronti delle nuove tecnologie e come queste hanno cambiato e potranno cambiare il rapporto tra pediatra, famiglia e bambino. Link alla brochure
-
Restauri estetici adesivi nei settori anterioriOMCeO NA|10/09/20 | 2 ORE | 3 ECMScopo del corso è di illustrare le varie tecniche di restauro diretto e indiretto dei settori anteriori, evidenziando con l’ausilio di casi clinici possibilità e limiti delle differenti tecniche. Link alla brochure
-
Come la nuova classificazione parodontale ha influenzato la nostra pratica clinicaOMCeO NA|02/07/20 | 2 ORE | 3 ECMIl corso analizza la nuova classificazione parodontale che ha permesso di far luce sui principali fattori correlati alla severità e al rischio di progressione della malattia, introducendo ed individuando così rispettivamente uno stadio e un grado. Link alla brochure
-
La televisita: evoluzione tecnologica, organizzativa e responsabilità del medicoOMCeO MI|23/06/20 | 2 ORE | 3 ECMIl corso nasce dalla volontà di illustrare e documentare la realtà della telemedicina sotto il profilo clinico, tecnologico, legale ed organizzativo. Link alla brochure
-
Responsabilità medica in epoca COVID: possibili scenari incombentiOMCeO MI|30/05/20 | 2 ORE | 3,6 ECMIl corso approfondisce le tematiche riguardanti le norme giuridiche esistenti per tutelare, dalle sequele giudiziarie, i sanitari impegnati nell’emergenza COVID. Link alla brochure
I prezzi, in base alle tue esigenze
Calcola i costi in tempo reale indicando
il numero di webinar che vuoi organizzare, la media di partecipanti e di crediti ECM a webinar.
Grazie, lo riceverai a breve
(Selezione d'esempio: [item-366_quantity] webinar con fino a [item-369_quantity] partecipanti e [item-367_quantity] credito ECM ciascuno)
(la tua selezione: [item-366_quantity] webinar con fino a [item-369_quantity] partecipanti e [item-367_quantity] credito ECM ciascuno)
(la tua selezione: [item-366_quantity] webinar con fino a [item-369_quantity] partecipanti e [item-367_quantity] credito ECM ciascuno)
(la tua selezione: [item-366_quantity] webinar con fino a [item-369_quantity] partecipanti e [item-367_quantity] crediti ECM ciascuno)
(la tua selezione: [item-366_quantity] webinar con fino a [item-369_quantity] partecipanti e [item-367_quantity] crediti ECM ciascuno)
(la tua selezione: [item-366_quantity] webinar con fino a [item-369_quantity] partecipanti e [item-367_quantity] crediti ECM ciascuno)
(la tua selezione: [item-366_quantity] webinar con fino a [item-369_quantity] partecipanti e [item-367_quantity] credito ECM ciascuno)
Prezzo: [item-368_price] /webinar* (IVA esclusa)
Prezzo totale: [item-373_price]* (IVA esclusa) per organizzare [item-366_quantity] webinar.
*i prezzi sono indicativi, contattaci per avere un'offerta personalizzata
Summary
Description | Information | Quantity | Price |
---|---|---|---|
Discount : | |||
Total : |